Descrizione
Aggiornamento per operatore sportivo della disabilità
Aggiornamento per “Formazione per operatore sportivo della disabilità” dedicato a operatori sportivi, educatori, insegnanti di sostegno e a tutti coloro che per passione e dedizione amano lavorare con persone disabili.
Cinque lezioni, a partire da lunedì 10 maggio 2021 e fino lunedì 7 giugno, dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Le iscrizioni sono aperte fino al 8 maggio, il corso rilascia 5 ore di aggiornamento obbligatorie per il mantenimento della qualifica ufficiale e riconosciuta di Operatore sportivo di primo livello specializzato nella disabilità, ai sensi del sistema nazionale Snaq/CONI.
L’aggiornamento è aperto anche ai solo curiosi e amanti degli sport paralimpici.
1 LEZIONE lunedì 10 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Saluto Responsabile della commissione disabili CSI Nazionale: Alessandro Munarini
Giocando si impara: come promuovere le abilità sociali e personali delle persone disabili nel contesto sportivo
Relatore: Dott.ssa Rita Nasi
2 LEZIONE lunedì 17 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Sitting Volley, “mettersi a terra” senza sentirsi perdenti
Relatore: Fernando Morganelli
3 LEZIONE lunedì 24 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Calcio Amputati e atletica paralimpica: lo sport di squadra e l’atleta di pista paralimpico
Relatori: Nadia Cecchini e Renzo Vergnani
4 LEZIONE lunedì 31 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Basket: lo sport di squadra inclusivo
Relatore: Claudia Bedin e Gabriele Codeluppi
5 LEZIONE lunedì 7 giugno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Lo sport come via per l’inclusione
Relatore: Daniele Cassioli, campione del mondo paralimpico Sci Nautico
Notizie relatori
RENZO VERGNANI: Allenatore di base Uefa B e Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Calcio amputati dal 2012. Allenatore anche di una Scuola di bambini con disabilità motorie
FERNANDO MORGANELLI: Tecnico volley e sitting volley. Referente Fipav Comitato Territoriale di Bologna per il Sitting Volley
DOTT.SSA NASI: Psicologa, esperta in analisi del comportamento applicato, consulente per progetti educativi rivolte a persone con autismo e disabilità cognitive
DANIELE CASSIOLI: Daniele Cassioli è uno sciatore nautico e fisioterapista italiano, cieco dalla nascita, pratica sci nautico. Ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 41 titoli italiani. In virtù dei risultati ottenuti a livello internazionale, è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi.
CLAUDIA BEDIN: insegnante di ed. fisica a Cesena, ex giocatrice, allenatrice e formatrice minibasket, allenatore di secondo livello per basket in carrozzina, specialità che segue dal 2002. Nel 2015 vince il primo italiano, poi ne seguiranno altri due e tre Coppe Italia.
NADIA CHECCHINI: Responsabile dei lanci per l’atletica leggera paralimpica della FISPES. E’ referente della Scuola di Para Atletica al Centro di Preparazione paralimpica di Roma.
GABRIELE CODELUPPI: allenatore da 10 anni di squadre di basket con disabili intellettivi e relazionali. Ha conosciuto il Coach Calamai, precursore di questa disciplina, iniziando con lui nel reggiano. Adesso integra i ragazzi con squadre di basket, cambiando la normale gestione a progetti diffusa nella disabilità.