Descrizione
PREPARAZIONE ATLETICA SPECIFICA PER FIGURE DI FLESSIBILITA’ DI LIVELLO AVANZATO
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO
Corso Istruttori di Primo Livello all’insegnamento.
per chi avesse necessità di aggiornare la propria abilitazione
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso è valido per aggiornare la qualifica di istruttore C.S.I. della disciplina
CONI BI002 (5 ore di formazione). Il corso affronterà la preparazione atletica specifica per affrontare figure al palo di flessibilità di livello intermedio/avanzato che richiedono un coinvolgimento importante di schiena e gambe. Il corso conferirà gli strumenti sia per lo sviluppo della flessibilità che per lo sviluppo della forza necessaria per eseguire e stabilizzare alcune specifiche figure di livello avanzato. Il corso affronterà inoltre le principali problematiche legate alla possibilità di infortunio derivante da un allenamento errato o non rispondente alle caratteristiche fisiche del soggetto.
PREMESSA
Il piano del percorso formativo proposto è suddiviso in due parti: una parte generale (MG4 e MG5) ed una parte specialistica (MS4, MS5). La parte generale copre le conoscenze globali per gli aspetti dell’allenatore sportivo di ginnastica acrobatica, la parte specialistica è direttamente collegata alla specialità del pole dance/sport. Ogni Modulo è diviso in Unità Didattiche (UDxy) per facilitare la gestione della formazione e della realizzazione della connessa documentazione. In questo corso di specializzazione verranno sviluppati i moduli MG4, MS4 e MS5. Ogni modulo è sviluppato in unità didattiche (UD) di seguito descritte.
PROGRAMMA
PARTE GENERALE (MG)
PROGRAMMA DEL CORSO PARTE GENERALE (MG4)
UD1 Il Preparatore Atletico
UD2 Importanza di un corretto riscaldamento in preparazione all’allenamento della flessibilità UD3 La flessibilità: classificazione delle metodologie allenanti
UD4 Fattori endogeni ed esogeni che influenzano la flessibilità UD5 Principi di allenamento della forza nelle tenute isometriche
PROGRAMMA DEL CORSO PARTE GENERALE (MG5)
UD6 Basi anatomiche e fisiologiche dell’allenamento della flessibilità
MODULI SPECIALISTICI (MS) MODULO SPECIALISTICO MS4
UD7 Strutture muscolari coinvolte nell’allenamento della flessibilità UD8 Principi fondamentali della attivazione muscolare
UD9 Red Flags sulla flessibilità con esempi pratici
MODULO SPECILISTICO MS5
UD10 La flessibilità nelle figure intermedio/avanzate:
-
Elbow k-lock
-
Jade 180 e Huge Jade
-
Russian split
-
Allegra e Allegra estended
-
Satellite split
-
Bird of paradise (up and down)
-
Pegasus
-
Machine gun
UD11 Strutturazione della lezione di flessibilità UD12 Strutturazione della fase di riscaldamento UD13 Esercizi specifici di flessibilità attiva
UD14 Esercizi specifici di flessibilità passiva
DOCENTI
YANA ROMANOVA TECNICO DI GINNASTICA ESTETICA E PREPARATORE DI POLE SPORT
BIANCA BRESCHI ATLETA DI POLE SPORT E PREPARATORE DI POLE SPORT
ELISA GOZZI PREPARATORE DI POLE SPORT E RESPONSABILE NAZIONALE DI POLE SPORT
FRANCESCA CAVAZZOLI FISIOTERAPISTA e OSTEOPATA, ATLETA DI POLE SPORT
24 settembre 2022