Descrizione
MODALITÀ DELLE LEZIONI
In presenza presso Appennino Blu, Piscina di Pavullo nel Frignano, via
Bernardo Bellei 8, e on line su piattaforma Google Meet
PROGRAMMA DEL CORSO:
Sabato 18 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Prova di ammissione al corso
1 lezione – Martedì 21 gennaio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – online
“Teoria del movimento umano e capacità motorie”
Paolo Federzoni
2 lezione – Mercoledì 22 gennaio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – online
“Metodologia del movimento umano e sviluppo capacità motorie ”
Paolo Federzoni
3 lezione – Sabato 25 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 11.30 – online
“Attività motoria e natatoria come strumento educativo e sociale”
Katia Citro
4 lezione – Sabato 1 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 11.30 – online
“La comunicazione efficace e le sue caratterizzazioni rispetto alle età”
Katia Citro
5 lezione – Mercoledì 5 febbraio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – in presenza
“Acquaticità 0-36 mesi”.
Elisa Levrini
6 lezione – Venerdì 7 febbraio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – in presenza
“Acquaticità 0-36 mesi”.
Elisa Levrini
7 lezione – Mercoledì 12 febbraio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – online
“Basi dell’apprendimento natatorio”
Paolo Federzoni
8 lezione – Sabato 15 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00 – in presenza
“TTD stile libero e dorso”
“Pratica stile libero e dorso”
Paolo Federzoni
9 lezione – Sabato 22 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 11.00, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 – in presenza
“TTD rana e delfino”
“TTD partenze, apnee, virate e correzione errori”
“Pratica rana, delfino, partenze, apnee, virate”
Paolo Federzoni
10 lezione – Martedì 25 febbraio dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – in presenza
“Sicurezza e pronto soccorso”
11 lezione – Sabato 1 marzo dalle ore 9.30 alle ore 11.30 – online
“Il ruolo delle emozioni nello sport e nell’apprendimento motorio”
Katia Citro
12 lezione – Martedì 4 marzo dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – online
“Lezione finale”
Paolo Federzoni
Sabato 29 marzo dalle ore 10.00 – in presenza
Esame finale
PROVA PRATICA DI AMMISSIONE
Obbligatoria per chi non possiede il brevetto da assistente bagnanti o
equipollenti.
Dove: presso Piscina di Pavullo nel Frignano, via Bernardo Bellei 8.
In che cosa consiste la prova: si richiede al candidato di eseguire il
galleggiamento orizzontale e verticale, e un accenno delle nuotate dei base.
QUALIFICA
Al superamento dell’esame finale verrà consegnato al candidato il brevetto
da istruttore nuoto CSI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Rimane esclusa la quota annuale di iscrizione al Registro da versare al superamento del corso.
INFORMAZIONI TECNICHE
• Età minima partecipanti: 16 anni
• Certificato medico per attività non agonistica
• Obbligatorio il tirocinio formativo presso la piscina di Pavullo, per un totale di 40 ore.
CHIUSURA ISCRIZIONI : MARTEDI’ 14 GENNAIO
(Attivazione con minimo 10 iscritti)
SPECIALE PROMOZIONE UNDER 20 – €290.00 €150.00 Contattaci per ricevere il codice sconto.
INFO E CONTATTI
segreteria@csimodena.it
benessere@appenninoblu.it
Piscina Appennino Blu 0536 256239