Descrizione
MODALITÀ DELLE LEZIONI
In presenza presso Appennino Blu, Piscina di Pavullo nel Frignano, via
Bernardo Bellei 8, e on line su piattaforma Google Meet
PROGRAMMA DEL CORSO:
Lunedì 30 Gennaio – dalle 20 alle 22
ASPETTI EDUCATIVI DEL NUOTO
Docente: Valerio Passini
Mercoledì 1 Febbraio – dalle 20 alle 22
IL RUOLO DELL’ISTRUTTORE
Docente: Valerio Passini
Lunedì 6 Febbraio – dalle 20 alle 22
LA COMUNICAZIONE
Docente: Valerio Passini
Mercoledì 8 Febbraio – dalle 20 alle 22
TEORIA DEL MOVIMENTO
Docente: Paolo Federzoni
Lunedì 13 Febbraio – dalle 20 alle 22
L’ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA NUOTO
Docente: Valerio Passini
Mercoledì 15 Febbraio – dalle 20 alle 22
AMBIENTAMENTO E ACQUATICITA’
Docente: Valerio Passini
Lunedì 20 Febbraio – dalle 20 alle 22
LE ABILITA’ ACQUATICHE
Docente: Paolo Federzoni
Mercoledì 22 Febbraio – dalle 20 alle 22
TECNICA E DIDATTICA DELLO STILE LIBERO E DEL DORSO
Docente: Paolo Federzoni
Lunedì 27 Febbraio – dalle 20 alle 22
TECNICA E DIDATTICA DEL DELFINO E DELLA RANA
Docente: Paolo Federzoni
Mercoledì 1 Marzo – dalle 20 alle 22
PROGRESSIONI DIDATTICHE DELLE 4 NUOTATE
Docente: Paolo Federzoni
Lunedì 6 Marzo – dalle 20 alle 22
CORREZIONE DEGLI ERRORI
Docente: Valerio Passini
Mercoledì 9 Marzo – dalle 20 alle 22
CENNI DI PRIMO SOCCORSO
Docente: Valentina Masini
LEZIONE INTEGRATIVA
DATA DA DEFINIRE
Docente: da definire
Sabato 18 Marzo – dalle 14 alle 18
ESPERIENZE IN ACQUA, DUBBI E PERPLESSITA’
Docenti: Valerio Passini – Paolo Federzoni
PROVA PRATICA DI AMMISSIONE
Obbligatoria per chi non possiede il brevetto da assistente bagnanti o
equipollenti sabato 28/01 dalle 15 alle 16
Dove: presso Piscina di Pavullo nel Frignano, via Bernardo Bellei 8.
In che cosa consiste la prova: si richiede al candidato di eseguire il
galleggiamento orizzontale e verticale, e un accenno delle nuotate dei base.
QUALIFICA
Al superamento dell’esame finale verrà consegnato al candidato il brevetto
da istruttore
nuoto CSI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
ESAME FINALE
Lunedì 27 Marzo dalle 20.00 alle 22.00
COSTO DEL CORSO: 260 €
INFORMAZIONI TECNICHE
• Età minima partecipanti: 18 anni
• Durata del corso: 28 ore al termine del quale il candidato dovrà
sostenere un esame riguardante gli argomenti trattati (test a risposta
multipla e orale)
• Certificato medico per attività non agonistica
• Obbligatorio il tirocinio formativo presso alcuni impianti natatori di
Modena e Pavullo, per un totale di 30 ore da svolgersi durante il corso.
INFO E CONTATTI
Valerio Passini 335 5357678
corsi@appenninoblu.it
Piscina Appennino Blu 0536 256239