CORSO ONLINE DI 1° LIVELLO PER OPERATORE SPORTIVO DELLA DISABILITÀ

Programma

 

1 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 11 GENNAIO 2021

Il Centro Sportivo Italiano: lo sport come strumento educativo inclusivo.

L’operatore sportivo per la disabilità: l’approccio relazionale con l’altro.

Relatore dott. Paolo Zarzana – Responsabile della commissione disabili del Csi Modena

 

2 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

GIOVEDI’ 14 GENNAIO 2021

Teoria e metodologia del movimento umano: Programmazione dell’esercizio fisico di base, dagli schemi motori alle abilità motorie di base.

Didattica e pedagogia speciale.

Relatrice: Valentina Modafferi – dott.ssa in scienze motorie, allenatrice scuola calcio UEFA B, docente progetto Scuola Sport Comune di Modena, esperta disabilità progetti motori nelle scuole

 

3 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 18 GENNAIO 2021

La visita medico sportiva per l’atleta disabile: l’esperienza della Medicina dello sport di Modena

Relatrice: Dott. Andrea Cesare Caregnato – ambulatorio “Disabili e Sport”, Servizio di Medicina dello Sport, AUSL di Modena

4 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

MERCOLEDI’ 20 GENNAIO 2020

Lo sport in Neuropsichiatria Infantile: opportunità riabilitativa di tempo libero

Relatrice: Dott.ssa Angela Russo – neuropsichiatra infantile Ausl Modena

 

 

5 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 25 GENNAIO 2021

Definizione e classificazione della disabilità

AFA: strutturazione del progetto sportivo adattato.

Relatrice: Melissa Milani – Presidente CIP Emilia Romagna

 

 

6 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

MERCOLEDI’ 27 GENNAIO 2021

Il rapporto con la famiglia: quali strategie di approccio educativo interpersonale e quale gestione nelle relazioni con i familiari.

Relatrice: dott.ssa Rita Nasi – psicologa, esperta in analisi del comportamento applicato, consulente per progetti educativi rivolti a persone con autismo e disabilità cognitive

 

7 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 01 FEBBRAIO 2021

Il lavoro di rete su/con/per il territorio: esperienze in campo.

La disabilità attraverso lo sport: varie tipologie di sport in forma inclusiva.

Relatore: Dott.ssa Marcella Vaccari – educatrice professionale, coordinatrice dei progetti educativi/sportivi di Ness1scluso

 

 

 

 

8 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

MERCOLEDI’ 03 FEBBRAIO 2020

La disabilità e il Calcio.

Il calcio come sport di inclusione e di integrazione: proposte operative.

Relatori: allenatori gruppo sportivo Coccodrilli di Vignola e San Paolo di Modena

 

9 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 08 FEBBRAIO 2021

La disabilità in Acqua.

Il nuoto e il movimento in acqua come sport di inclusione: proposte operative.

Relatrice: dott.ssa Claudia Di Domizio, laureata in scienze motorie, psicomotricista

Relatore: insegnante esperto attività in acqua della Piscina comunale di Vignola

 

10 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO 2021

Hochey in carrozzina

Relatore: Lorenzo Vandelli – Capitano della squadra Sen Martin, militante nel campionato di A2 Weelchair hockey

 

11 LEZIONE dalle ore 20.00 alle ore 22.00

LUNEDI’ 15 FEBBRAIO 2021

Tennis in carrozzina. Esperienze e racconti

Relatore: Alberto Setti – Maestro Nazionale FIT, ex responsabile tennis in carrozzina alle Paralimpiadi di Londra 2012 e ai giochi paralimpici di Rio de Janeiro 2016

Relatore: Marco Pincella – giocatore tennis in carrozzina, attualmente nr 8 della classifica nazionale

15,00100,00

COD: corsodisabili Categoria:
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop