Descrizione
Corso aperto a tutti coloro che per professione, passione e dedizione amano lavorare con persone disabili.
Il corso intende fornire agli operatori le conoscenze base per lavorare, attraverso lo sport e il movimento fisico, con una tipologia di utenti speciali.
1 LEZIONE lunedì 2 agosto ore 18.30
Autismo e sport: conoscere meglio l’autismo per creare una relazione significativa e promuovere la partecipazione di persone autistiche nelle attività sportive
Relatrice: dott.ssa Rita Nasi – psicologa, esperta in analisi del comportamento applicato, consulente per progetti educativi rivolti a persone con autismo e disabilità cognitive
2 LEZIONE martedì 3 agosto ore 18.30
Dalla teoria alla….palestra: come strutturare un intervento: dal colloquio alla pratica sportiva in palestra
Esercitazione in gruppo
Relatore: Dott.ssa Marcella Vaccari – educatrice professionale, coordinatrice di progetti inclusivi nella scuola, nel lavoro e nel tempo libero
3 LEZIONE mercoledì 4 agosto ore 18.30
Ness1 Escluso: un esempio di pratica multisportiva nella realtà modenese
Relatore: Dott.ssa Marcella Vaccari – educatrice professionale, coordinatrice di progetti inclusivi nella scuola, nel lavoro e nel tempo libero
4 LEZIONE giovedì 5 agosto ore 18.30
Autismo: perché in acqua cambia tutto
Relatrice: Dott.ssa Claudia Di Domizio – laureata in Scienze Motorie e psicomotricista
5 LEZIONE venerdì 6 agosto ore 18.30
Il Rugby come sport inclusivo: esperienza degli Highlanders Formigine (Mo) con bambini autistici
6 LEZIONE sabato 7 agosto ore 10.30
Il Centro Sportivo Italiano: lo sport come strumento educativo inclusivo.
L’operatore sportivo per la disabilità: l’approccio relazionale con l’altro.
Relatore dott. Paolo Zarzana – Responsabile della commissione disabili del Csi Modena
VARIE:
Tutte le lezioni si terranno on line
COSTO DEL CORSO EURO 100.00 comprensiva delle quota di tesseramento del Csi per anno 2020/21.
Rimane esclusa la quota (10 €) di mantenimento della qualifica all’albo del Csi (registro Coni), da pagarsi dopo.
Modalità di iscrizione: on line.
Si rilascia l’attestato di partecipazione e la qualifica di operatore sportiva sulla disabilità.