Descrizione
DONNE DI MODENA
12 Marzo 2022
“Le Outsider: donne fuori dagli sche(r)mi”
Anche quest’anno, in occasione dell’8 marzo-Giornata internazionale della donna, torna l’evento Donne di Modena, un itinerario urbano per immergersi nelle storie e nelle voci di alcune modenesi attraverso luoghi, monumenti e spazi cittadini segnati dalla loro presenza, con l’obiettivo di disegnare geografie improntate alla parità di genere nella nostra città.
Per la terza edizione di Donne di Modena, si è deciso di trovare un filo rosso che potesse unire tra di loro le differenti narrazioni che andranno a comporre il percorso urbano tra le vie della città. Abbiamo reputato fosse importante, non solo parlare di donne, ma far sentire la voce di coloro che spesso non vengono udite o, ancora peggio, non esistono. L’edizione del 2022 è dedicata a loro, le Outsider: donne fuori dagli sche(r)mi. Storie di marginalità e riscatto, di personaggi femminili non convenzionali, incompresi, invisibili, perché forse troppo avanti per il loro tempo. Figure femminili che sono riuscite ad imporsi, nonostante tutto. Nonostante i tempi, le politiche, le discriminazioni. Donne la cui voce vogliamo far sentire ed amplificare.
L’itinerario, guidato da Free Walking Tour Modena, percorrerà alcuni luoghi simbolo del protagonismo
femminile presente e passato; a cui si alterneranno le voci delle testimoni per creare un tour partecipato e
corale.
Percorso itinerante su prenotazione per un massimo di 25 partecipanti.
Partenza ore 10 presso Via J Berengario n.51, ingresso Dipartimento di Economia, Modena
Per partecipare all’evento occorre esibire il Green Pass, in formato digitale o cartaceo.
Si ringraziano per la collaborazione e il patrocinio: Comune di Modena- assessorato alle Pari Opportunità Csi Comitato Territoriale di Modena, Uisp Comitato di Modena, Arci Modena, Centro Documentazione Donna, Arci Gay Modena, Modena AmoreMio, Free Walking Tour Modena, Fuori Campo11, AIW- Association for the Integration of Women, Unimore.
Questo evento aderisce al progetto “Atleta: la parità è una vittoria!”proposto da Comitato Regionale C.S.I. Emilia Romagna e finanziato dalla Regione Emilia Romagna a valere sulla graduatoria del bando della L.R. 6/2014