Descrizione
“Passo dopo Passo” PARTE PRATICA
Dopo dieci serate on-line di formazione teorica, il corso “Passo dopo Passo” da’ la possibilità a insegnanti e allenatori di poter sperimentare la parte pratica sul campo, permettendo di trasferire nel concreto le proposte motorie teoriche fornite dai docenti durante le lezioni teoriche.
Per questo abbiamo deciso di programmare questi appuntamenti settimanali presso il campo da calcio “Casini” di Modena in Via Amendola 370, per un massimo di 10 persone tra insegnanti, educatori, allenatori e operatori ludico sportivi che attivamente propongono attività a bambini e ragazzi.
Le attività sono gratuite e a numero chiuso, previa a iscrizione.
Gli incontri sono riconosciuti per i docenti come attività formativa.
Gli insegnanti interessati devono iscriversi cliccando su ogni singola lezione del corso.
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato ad attività conclusa direttamente da Memo.
È possibile partecipare anche ad un solo incontro.
In caso di maltempo, l’attività verrà annullata previa comunicazione a tutti gli iscritti.
Referente e docente del corso pratico: Dott.ssa Valentina Modafferi
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 14 Maggio
“Coordinazione dinamica generale e schemi motori di base”
» Attività destinate ai ragazzi della scuola secondaria di I grado: dalle 15 alle 16
» Attività destinate ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria: dalle 16.15 alle 17.15
Venerdì 21 Maggio
“Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo”
» Attività destinate ai ragazzi della scuola secondaria di I grado: dalle 15 alle 16
» Attività destinate ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria: dalle 16.15 alle 17.15
Venerdì 28 Maggio
“Lavoriamo sulla propriocettività e sulla psicocinetica”
» Attività destinate ai ragazzi della scuola secondaria di I grado: dalle 15 alle 16
» Attività destinate ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria: dalle 16.15 alle 17.15
Venerdì 4 Giugno
“Il gioco, lo sport, le regole e il fair play”
» Attività destinate ai ragazzi della scuola secondaria di I grado: dalle 15 alle 16
» Attività destinate ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria: dalle 16.15 alle 17.15